Vai al contenuto principale
DJI 0042

Il territorio

Patrimonio Mondiale dell'Umanità

Vai al footer

Il territorio

Riconosciuto Bene UNESCO nel giugno 2014, il paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato celebra la perfetta unione tra terra e lavoro agricolo, plasmando un paesaggio viticolo inconfondibile.
Terre generose dalle sfumature uniche, colline nobili che donano il prezioso Moscato Bianco. Un paesaggio sinuoso che unisce tradizione e innovazione, passato e presente. 

BENE UNESCO

Paesaggi di Langhe-Roero e Monferrato

Langhe-Roero e Monferrato, colline Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, sono la culla di Asti Spumante e Moscato d'Asti. Quasi 10.000 ettari di vigneti disegnano un paesaggio unico, plasmato dal rispetto degli agricoltori per il terreno. Le Langhe spiccano per le loro marne calcaree e arenarie, mentre Monferrato e Roero per i loro terreni argilloso-sabbiosi. La posizione strategica tra Liguria e Alpi regala un clima ideale, con inverni rigidi ed estati calde, favorendo la crescita della vite e l'espressione ottimale degli aromi delle uve.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.